Alessandro Calabrese
Perseo | Mostra personale







Viasaterna
è lieta di presentare Perseo,
mostra personale di Alessandro Calabrese che si terrà Lunedì 30 settembre,
dalle ore 18 alle 21.
Partendo dalle sei categorie che compongono i generi pittorici: Pittura storica, Pittura di ritratto, Pittura di genere o scene di vita quotidiana, Pittura di paesaggio e di città, Pittura di animali e Natura morta, Calabrese ha concepito una ricerca sul ruolo del caso all'interno del processo di produzione creativa. Il risultato è una tensione visiva tra forme astratte e figurative, una riflessione sul metodo, in cui la tecnica diventa in qualche modo meta-protagonista e matrice del risultato finale.
“In principio è stato un errore, una svista: aver stampato sul lato sbagliato di una carta fotografica lucida e la contemplazione, come dalla lente di un microscopio, di un’immagine che coagulava velocemente, in frenetico divenire. Un errore che diventa, a distanza di tempo, principio e occasione per un volo pindarico sui generi pittorici, e sulle influenze della pittura e sul rapporto tra pittura e rappresentazione fotografica.”
Milovan Farronato e Chiara Spagnol
Inaugurazione Lunedì 30 settembre 2024 dalle 18 alle 21
Visitabile dal 1 ottobre al 29 novembre 2024
Lunedì - Venerdì dalle 12 alle 19
Partendo dalle sei categorie che compongono i generi pittorici: Pittura storica, Pittura di ritratto, Pittura di genere o scene di vita quotidiana, Pittura di paesaggio e di città, Pittura di animali e Natura morta, Calabrese ha concepito una ricerca sul ruolo del caso all'interno del processo di produzione creativa. Il risultato è una tensione visiva tra forme astratte e figurative, una riflessione sul metodo, in cui la tecnica diventa in qualche modo meta-protagonista e matrice del risultato finale.
“In principio è stato un errore, una svista: aver stampato sul lato sbagliato di una carta fotografica lucida e la contemplazione, come dalla lente di un microscopio, di un’immagine che coagulava velocemente, in frenetico divenire. Un errore che diventa, a distanza di tempo, principio e occasione per un volo pindarico sui generi pittorici, e sulle influenze della pittura e sul rapporto tra pittura e rappresentazione fotografica.”
Milovan Farronato e Chiara Spagnol
Inaugurazione Lunedì 30 settembre 2024 dalle 18 alle 21
Visitabile dal 1 ottobre al 29 novembre 2024
Lunedì - Venerdì dalle 12 alle 19