Artisti    Mostre    Focus    News    Contatti    Info    


Ramak Fazel | All the Feels | Within an Evolving Landscape



All the Feels, within an Evolving Landscape è un progetto site-specific di Ramak Fazel realizzato per Volvo Studio Milano, a cura di Viasaterna, in collaborazione con Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus e Portanuova.

Ramak Fazel
, fotografo americano di origine iraniana, rivolge  il suo sguardo d’artista nuovamente verso una porzione del cielo di Milano, dove ha vissuto e lavorato per quindici anni tra il 1994 e il 2009. In questa occasione, Fazel ha scelto un luogo particolare, piazza Alvar Aalto, all’incrocio tra via Melchiorre Gioia e viale della Liberazione, dove si apre l’ingresso di Volvo Studio Milano, come punto di osservazione su un paesaggio urbano in evoluzione.

Da questo belvedere affacciato su Portanuova, quartiere vibrante in continua evoluzione, emblema di una riqualificazione urbana senza precedenti in Europa per impatto culturale, sociale e ambientale, Fazel inquadra una costellazione di edifici che, nel suo sentire, definiscono un nuovo paesaggio contemporaneo della città. Ne nasce un progetto ampio e articolato che si compone di un’installazione ambientale pubblica in occasione di Milano Art Week e Milano Design Week e prosegue in una mostra fotografica negli spazi interni di Volvo Studio Milano. 

L’installazione in piazza Alvar Aalto è un invito all’osservazione attraverso cinque visori in alluminio, una rivisitazione dei cannocchiali panoramici che dirigono, focalizzano e concentrano la visione su cinque soggetti peculiari o, meglio, cinque porzioni di architetture che sono, muovendo lo sguardo da sinistra a destra: Torre UniCredit, Bosco Verticale, BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, Palazzo Lombardia e Chiesa di San Gioachimo.


Ramak Fazel ha voluto che questo progetto, dedicato allo sguardo e alla scoperta guidata di un particolare paesaggio della città, diventasse un’esperienza capace di coinvolgere anche persone non vedenti o ipovedenti. Grazie alla collaborazione con Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus e il suo laboratorio didattico, guidato da Aurelio Sartorio, l’installazione si compone anche di modelli tattili in scala dei cinque edifici realizzati in materiale plastico. I testi che completano la tavola descrittiva dei cinque modelli, a cura della storica dell’architettura Maria Vittoria Capitanucci, sono in colori contrastati, leggibili da persone ipovedenti, oltre che in braille.

All the Feels, within an Evolving Landscape continua all’interno di Volvo Studio Milano, in particolare nell’area degli uffici, con una mostra che propone lavori di Fazel dall’opera-archivio Milan Unit fino all’esposizione di opere inedite, seguendo il fil rouge di un artista viaggiatore che non ha mai smesso di documentare la realtà senza pregiudizi. 


All the Feels, within an Evolving Landscape
Piazza Alvar Aalto & Volvo Studio Milano, via Melchiorre Gioia angolo viale della Liberazione

Inaugurazione venerdì 4 aprile, ore 18
Visitabile tutti i giorni fino al 15 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 20
Finissage martedì 15 aprile ore 19 talk presso Volvo Studio Milano

La mostra all’interno di Volvo Studio Milano prosegue e sarà visitabile fino al 27 settembre 2025, il sabato dalle ore 10 alle ore 20 








︎ IT | EN    


    Via Leopardi 32, 20123 Milano    +39 02 36725378    info@viasaterna.com    Facebook    Instagram