

La nuova fotografia nell'era digitale e dell'intelligenza artificiale
Imaginarium è un’esplorazione audace e stimolante della fotografia contemporanea, dove la tecnologia, in particolare l’intelligenza artificiale, diventa un potente strumento creativo. Le opere di Luca Baioni, Alessandro Calabrese e Matteo Pizzolante vanno oltre la fotografia tradizionale, decostruendo e ricostruendo la realtà in universi paralleli che sfidano la nostra percezione del mondo.
Ogni immagine è un’esperienza visiva che stimola sensazioni e riflessioni, creando una fusione tra il reale e l’immaginario. In un’epoca dominata dalle immagini digitali, la mostra invita a riflettere sul significato di “guardare” un’immagine e sul ruolo della tecnologia nell’arte.
Imaginarium ci porta a esplorare nuovi orizzonti visivi, dove autenticità e artificio si fondono, e l’immaginazione diventa il protagonista di un viaggio in continua evoluzione. Una provocazione sul futuro della fotografia, sempre in movimento e pronta a riscrivere le regole della sua creazione.
Alessandro Calabrese presenta il progetto indedito dal titolo Punch Line, nato da una battuta del comico Steven Wright, che negli anni ’80 immaginava un museo contenente tutte le teste e le braccia mancanti delle statue mutilate sparse nei musei del mondo.
Attraverso intelligenza artificiale, modellazione 3D e stampa digitale, Calabrese mette in scena una serie di “ricostruzioni” che interrogano la veridicità delle immagini e il ruolo dell’artista nell’epoca degli algoritmi. Così l’autorialità si riduce alla selezione e all’orchestrazione di un processo automatico: è la macchina a decidere, ricostruire, inventare.
Imaginarium
con Luca Baioni, Alessandro Calabrese, Matteo Pizzolante a cura di Marco Pietracupa
Inaugurazione mercoledì 16 aprile, ore 19
Musica di Placebo Systems
Mostra dal 16.04.2025 al 31.05.2025
Galleria Civica Bressanone - Portici Maggiori 5 39042 Bressanone (BZ)
Martedì - Venerdì 16-19
Sabato 10-13