MIA Photo Fair 2025







Viasaterna
è lieta di presentare, per la XIV edizione di MIA Photo Fair 2025, un progetto
collettivo presentando i lavori di sette artisti: Alessandro Calabrese (Trento,
1983), Teresa Giannico (1986, Bari), Guido Guidi (1941, Cesena), Camilla
Gurgone (Lucca, 1997), Ramak Fazel (Abadan, 1965), Martina Ferrari (2002,
Biella), Carolina Sandretto (1981, Milano).
Le opere esposte si focalizzano sulla rappresentazione artistica delle mani, intese non solo come mezzo d’azione, ma soprattutto come strumento di libertà. Dalle mani giocose ritratte nelle fotografie in bianco e nero di Guido Guidi, al gesto dell'architetto Achille Castiglioni che, fumando, nasconde la bocca nell’immagine scattata da Ramak Fazel; dalle immagini vivide nelle scene di genere di Alessandro Calabrese impresse “per errore” su carta fotosensibile al contrario, ai corpi frammentati nella pittura digitale di Teresa Giannico, alle sperimentazioni di Camilla Gurgone, che, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, affronta il tema dei sogni e della memoria. Dai guanti sovrapposti nell’opera fotografica di Carolina Sandretto, simboli di un tocco amorevole della mano, alle sovrapposizioni di Martina Ferrari, che riflettono sul fragile rapporto tra umano e natura.
Le opere degli artisti in mostra, con la loro molteplicità di approcci e tecniche, offrono uno spunto sul potere simbolico delle mani e sulla connessione tra il gesto umano e il mondo che ci circonda.
MIA Photo Fair 2025
Main Section, stand B025
20 - 23 marzo 2025
11:00 - 20:00
Superstudio Più, via Tortona 27, Milano
Le opere esposte si focalizzano sulla rappresentazione artistica delle mani, intese non solo come mezzo d’azione, ma soprattutto come strumento di libertà. Dalle mani giocose ritratte nelle fotografie in bianco e nero di Guido Guidi, al gesto dell'architetto Achille Castiglioni che, fumando, nasconde la bocca nell’immagine scattata da Ramak Fazel; dalle immagini vivide nelle scene di genere di Alessandro Calabrese impresse “per errore” su carta fotosensibile al contrario, ai corpi frammentati nella pittura digitale di Teresa Giannico, alle sperimentazioni di Camilla Gurgone, che, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, affronta il tema dei sogni e della memoria. Dai guanti sovrapposti nell’opera fotografica di Carolina Sandretto, simboli di un tocco amorevole della mano, alle sovrapposizioni di Martina Ferrari, che riflettono sul fragile rapporto tra umano e natura.
Le opere degli artisti in mostra, con la loro molteplicità di approcci e tecniche, offrono uno spunto sul potere simbolico delle mani e sulla connessione tra il gesto umano e il mondo che ci circonda.
MIA Photo Fair 2025
Main Section, stand B025
20 - 23 marzo 2025
11:00 - 20:00
Superstudio Più, via Tortona 27, Milano